- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Stop alla musica in quattro locali. Torna la guerra dei decibel

Scusate il silenzio si legge nel cartello del Point Break. Il locale, insieme al Tomato, all’Eurobar e al Pepenero, ha subito il sequestro degli impianti di emissione sonora. Al Tomato addirittura i sigilli sono stati posti all’impianto audio del ristorante. La solita guerra dei decibel tocca nuovamente Sottomarina: da un lato l’idea di una città che deve aprirsi ai giovani, dall’altra invece il progetto di turismo diametralmente opposto fatto di sole, mare e riposo
Difficile stabilire dove inizino le ragioni di una parte e le colpe dell’altra. Rimane da chiedersi se in tutti questi anni sia stato fatto davvero tutto per trovare una soluzione che sappia salvaguardare le varie attività imprenditoriali. Così si è arrivati al silenzio. Uno sfregio per una località turistica. La musica è la colonna sonora di qualsiasi vacanza e in questa serata del 22 agosto 2013 si sta scrivendo una delle pagine più tristi della nostra località turistica.
adriano
23 agosto 2013 at 08:35
Bene bene….la solita vecchia mentalità ha vinto.
Si va alla controffensiva: in ogni sagra dove si suona liscio fino all’una si piomba li e si stacca allegramente e definitivamente la corrente al palco.
feferica
23 agosto 2013 at 08:41
Concordo pienamente con adriano!!!
Alessandro Arcuri
23 agosto 2013 at 11:23
Chiamatemi che porto delle cesoie! Non basta staccare semplicemente la spina… 😉
Adriano
27 agosto 2013 at 19:10
Domenica sono stato alla diga sottomarina dopo il bar metterei un cancello e farei pagare 5€ a tutta la gente ingnorante che sporca fra i sassi o visto di tutto una cosa vergognosa come si fa a lasciare tanta imondizia .spero che il Comune lo sappia e prenda dei provedimenti.
Marco
23 agosto 2013 at 10:12
I a da fare solo lori i schei
Carlo
23 agosto 2013 at 14:38
…se sottomarina non è Rimini e’ grazie a questi geni del divertimento! Staccategli l’ossigeno!
Euro Service Group
23 agosto 2013 at 15:17
Non ho parole…, a questo punto noi che noleggiamo strutture per l’intrattenimento musicale cosa dovremmo fare??? Starcene tutti a casa… Bel modo di fare girare l’economia… Sono anni che per forza di cose non lavoriamo in zona o comunque molto poco…, penso che continueremo ad andare lontano, dove l’abbiamo fatto e continuiamo a farlo tutt’ora… Rotture di palle tante, ma cagate come questa per fortuna nessuna…
erica
23 agosto 2013 at 22:46
come sempre i vecchi rincoglioniti rompono le palle ,la gente giovane dove deve andare ?? cosi fanno morire la citta’ siamo governati da vecchi ,quando ci sono feste con musica liscio si farà la stessa cosa si chiude la musica ,ha ragione il sig adriano si stacca tutto una volta per tutte . questi vecchi hanno rotto le balle .