- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
P!nk – The truth about love

“The truth about love”, la verità sull’amore, è il sesto album della cantante americana Alecia Beth Moore, in arte P!nk.
A quasi un anno dall’uscita (lanciato nel settembre 2012) il disco continua a riscuotere successi e a piazzare singoli ai primi posti delle classifiche internazionali.
Come i lavori precedenti, per chi conoscesse già P!nk, anche questo disco mescola più sonorità, cosa che ormai è diventata la peculiarità dell’artista.
Difficile definirlo un album pop o rock. Nelle 13 tracce del disco (che diventano ben 17 nell’edizione deluxe) compaiono anche delle tracce più intime, più soul e blues, che rendono l’ascolto curioso.
L’album apre con una rock ballad, biglietto da visita di P!nk, dai suoni duri, ma molto melodici, accompagnati dall’inconfondibile voce roca e graffiante della cantante, che le canta al mondo senza tanti giri di parole. Queste sonorità coprono la maggior parte dell’album, per lasciare posto, quasi inaspettatamente, a dei brani molto più soft, anche con sola chitarra e voce, molto più riflessivi, che vanno ad esaltare le doti vocali, ma anche autoriali, dell’artista.
Fin’ora i singoli lanciati sono stati tutti molto apprezzati dal pubblico.
“Blow Me (One Last Kiss)”, traccia d’esordio dell’album, fu accolto molto positivamente anche dalla critica, decisamente spiazzata dall’uscita del secondo singolo, “Try”, dalle sonorità più malinconiche ma molto più riflessive.
“Where there is desire there is gonna be a flame
Where there is a flame someone’s bound to get burned
But just because it burns doesn’t mean you’re gonna die
You got to get up and Try, Try,Try”
– Là dove c’è desiderio, ci sarà una fiamma
Là dove c’è una fiamma, qualcuno finirà per bruciarsi
Ma solo perchè brucia, non significa che morirai
Devi alzarti e provare, provare, provare)
Il terzo singolo è stato decisamente quello che ha colpito più nel segno. Una fantastica collaborazione con Nate Ruess, frontman dei Fun, che mette mano ad un testo già scritto da P!nk. Il risultato è “Just Give Me a Reason”, arrivato in vetta alla Billboard Hot 100, la classifica dei 100 singoli più venduti e più trasmessi dalle radio negli Stati Uniti, e in moltissimi Paesi, tra i quali l’Italia.
Da pochissimo uscito il nuovo singolo: “True Love”.
Un album sicuramente interessante, di un artista che continua a maturare in ogni lavoro. Voce accattivante, e testi non scontati, che si fanno perdonare le parolacce, messe quasi ad hoc, a rafforzare i concetti.
Da ascoltare.