- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Patisserie Penguin, un dolce mondo in miniatura

Si chiama Alessandra Deotto, ha 25 anni ed è una studentessa universitaria “abbastanza squattrinata” che ama cucinare e ama i dolci. Li ama così tanto che, oltre a cucinarli e mangiarli, li crea per indossarli o per decorare casa!
Le è sempre piaciuto fare le cose a mano e disegnare, poi circa un anno e mezzo fa conosce il mondo delle paste polimeriche ed inizia a creare qualcosina. Con la pratica, osservando e sperimentando, Alessandra migliora di giorno in giorno ed inizia a pensare ad un progetto più grande. L’incontro con Enrico lo scorso aprile dà la possibilità ad entrambi di mettersi in gioco insieme, spinti sia dalla voglia di farsi conoscere che dalla necessità.
Poco dopo al duo si è aggiunta Laura Sambo per una serie di foto molto “appetitose”, ottimo biglietto di visita per il nuovo sito che stava per nascere. Il logo invece è stato creato da Andrea Storchi, dopo una lunga ricerca su cosa potesse essere davvero carino e rendesse l’idea anche un pò ironica. Patisserie Penguin è dunque un progetto nato da ragazzi che hanno molteplici interessi e attitudini.
Patisserie Pengion è una collezione di orecchini, collane, ciondoli, anelli, bracciali ed altri oggetti che richiamano il mondo dei dolci. Regali zuccherosi che non fanno ingrassare!
Il fimo comunqua resta una mia passione e uno sfogo e ogni volta che riesco a finire un nuovo modello è una grande soddisfazione.