- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Crema pasticcera, la ricetta classica

Oggi una base fondamentale della pasticceria: la crema pasticcera! Questa base è indispensabile per tante creme e preparazioni, è il punto di partenza di tanti dolci golosi; se mescolata alla panna montata otteniamo una buonissima chantilly. È semplice da preparare e soprattutto è buonissima mangiata anche da sola!
Ingredienti
- 500 ml. di latte intero fresco
- 4 tuorli
- 80 gr. di zucchero
- 40 gr. di farina
- 1 bustina di vanilina
Come fare
Per prima cosa mettiamo già in una pentola bella capiente i tuorli, lo zucchero e la farina e con delle fruste elettriche montiamo a neve il composto.
Intanto mettiamo a bollire il latte con dentro la vanillina, io vi consiglio di usare il microonde stando attenti che non fuoriesca!
Iniziamo a versare a filo il latte caldo sul composto di uova, zucchero e farina e aiutandoci con una frusta evitiamo la formazione di grumi. Il segreto sta proprio qua, nel versare piano e un pò per volta il latte.
Mettiamo tutto sul fuoco e portiamo ad ebollizione, continuando sempre a mescolare altrimenti si attacca tutto sul fondo.
Trascorsi circa 2/3 minuti la nostra crema è pronta, se non la vogliamo utilizzare subito, trasferiamo la crema in un contenitore e mettiamo a contatto con la crema la pellicola per alimenti, così non formerà la pellicina in superficie e sarà come appena fatta!
Qui la ricetta della “corona sfogliata ai frutti di bosco“, ottimo dolce ripieno di crema pasticcera!
Altre ricette su www.realcooking.it!