- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
VIDEO SERVIZIO: La Sagra del Pesce di Chioggia diventa “Meraviglia italiana”

La sagra del Pesce di Chioggia diventa “Meraviglia italiana”. Si è svolta ieri in municipio la cerimonia di consegna dell’ambito riconoscimento da parte del Forum nazionale dei giovani, rappresentato dal consigliere delegato Michele Centorrino. La manifestazione è stata scelta tra le oltre 4.500 candidature pervenute.
«Una manifestazione quasi centenaria che ci ha convinti a sceglierla per le sue peculiarità e per la sua longeva tradizione». Così il consigliere del Forum, intervenuto ieri sera in Comune.
La kermesse è nata nel 1938, quando lo Stato italiano (all’epoca c’era il duce) pensò di creare un evento promozionale che facesse da traino all’economica nazionale incentivando il consumo di pesce e la conseguente industria della pesca.
Agli esordi la piazza era animata con rappresentazioni teatrali in dialetto, concorsi per la dipintura della vela più bella e regate di voga alla veneta tra i rioni della città. Negli anni la kermesse si è concentrata e specializzata sempre di più nella ristorazione, con proposte culinarie sempre più originali e curate.
Da ormai 76 anni la Sagra è diventata uno degli eventi più importanti della città e, da quest’anno lo sarà anche per tutta la nazione, grazie al riconoscimento del Forum.