- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Veneto: buone notizie per i pendolari che usano il treno

Più treni, più posti a sedere, più destinazioni raggiunte, maggiore velocità di percorrenza. Il risultato verrà realizzato adottando nuovi orari cadenzati sulle diverse direttrici attivando regionali veloci e regionali che fermano anche in nuove stazioni, utilizzando nuovi convogli. Questa «rivoluzione» si attiverà sulla base del protocollo d’intesa firmato nel maggio scorso tra il presidente della Regione Luca Zaia e l’amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti.
A Verona, nella sede dell’Amministrazione provinciale, si è svolto il primo degli incontri con il territorio voluti dall’assessore regionale alla mobilità Renato Chisso, con l’obiettivo di mettere a punto tutte le migliorie possibili in un quadro di compatibilità economica, prima di dare il via al nuovo sistema.
«Siamo di fronte ad una nuova filosofia della mobilità pubblica – ha sottolineato Chisso – che non coinvolgerà solo il treno ma anche il trasporto su gomma, all’interno di un sistema integrato al cui centro ci sono le esigenze degli utenti, dei pendolari, dei lavoratori, degli studenti.
Per ottenere questi risultati ci sarà anche un notevole miglioramento del parco convogli.