- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 7 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Marina, la gatta sindaco

Nell’incertezza politica che vive ormai l’Italia da anni un comune si differenzia: eletto il nuovo sindaco a tempo di record e senza spese per la comunità. Ebbene sì, il 2 luglio scorso era venuta a mancate Pippi, la gatta sindaco di Gravellona Lamellina ed il 15 luglio si è insediata la nuova gatta sindaco: Marina. Da notare che non ci sono neanche stati problemi di quote rosa.
Pippi era arrivata nel Comune nel 2009, adottata inizialmente dal dipendente Massimo Rossi ma poi accolta dall’intero Municipio come mascotte dell’intero Comune.
Pippi non è stata la prima gatta presente negli uffici comunali; già nel 2005 il Comune di Gravellona aveva adottato un micio- Ciccetti– che era diventato subito la mascotte.
Alla sua scomparsa gli impiegati e lo stesso sindaco bipede, accortisi della veridicità delle teorie sulla pet therapy- con un micio in ufficio si va a lavorare più contenti e le ore che si trascorrono in ufficio sono più serene- hanno deciso di ripetere l’esperienza ed hanno così adottato Pippi. Immediato il successo della micia che è diventata testimonial della campagna dell’Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente) “Micio d’ufficio” ed è stata protagonista anche di una puntata del programma televisivo “l’Arca di Noè”.
Purtroppo Pippi era FELV+, una malattia detta leucemia felina, che può rimanere latente per diversi anni ma quando si manifesta lascia poche speranze di vita ed ha un decorso molto veloce.
Dopo Pippi, le candidate erano 3 ma ha avuto la meglio Marina, una micina abbandonata insieme ai suoi 4 cuccioli: questa coraggiosa mammina ha portato i suoi cuccioli fino ad una cascina per poi accasciarsi stremata; fortunatamente la padrona della cascina l’ha soccorsa e poi portata al gattile di Vigevano.
Pippi e Marina
Con una testatina Marina ha conquistato Massimo Rossi, l’impiegato comunale “incaricato” dell’elezione ed il 13 luglio è stata ufficialmente adottata. Il 15 luglio si è insediata come nuovo sindaco; molto il lavoro da fare e Marina sta ancora studiando ambienti, persone e rumori. Per rendere meno stressante il passaggio delle consegne Marina è stata confinata presso l’ufficio tecnico, dove si trovano cibo, acqua e la sua cassettina, finchè si sarà abituata a tutti i nuovi e strani rumori e potrà finalmente prendere pieno possesso dei suoi uffici comunali. Massimo Rossi dichiara poi molto contento che Marina non patisce il trasportino,quindi la sera può portarla a casa tranquillamente.
Che dire? Comune davvero illuminato: non solo ha aiutato una micina senza casa ma ha reso gli uffici comunali un luogo più accogliente e più rilassato per impiegati ed utenti.
Infine nessun problema di inciuci, tangenti, maggioranza non raggiunta, dispettucci tra partiti, scandali malelingue e quant’altro.
Cosa volere di più? Si sa mai che i nostri politici prendano esempio da un sindaco più illuminato.
Milvia Angela Codazzi
22 luglio 2013 at 16:15
Bellissimo questo articolo. Magari anche il Comune di MIlano facesse una cosa così.