- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La Via degli Ambasciatori, una app per scoprire Venezia. Senza mappe

In passato, pochi erano coloro che sapevano leggere e le mappe non erano diffuse come oggi. Come riuscivano a districarsi nel dedalo di calli e callette di Venezia? Con il sistema più intuitivo e naturale che esista: il riconoscimento visivo.
Da questa semplice constatazione ed intuizione dei veneziani Gilberto, Silvia, Davide, Bruno e Fausto, nasce VENEZIA La Via degli Ambasciatori, una App 100% offline che non utilizza mappe, “che ti guida attraverso immagini chiare e ti fa essere padrone di te stesso a Venezia, dove gli altri si perdono”.
Un itinerario digitale che offre un modo diverso di conoscere la città attraverso: 35 storie originali sui punti di interesse, recitate da attori professionisti con musiche scelte; 116 straordinarie immagini con frecce di direzione che guideranno l’utente alla scoperta della città in modo semplice e intuitivo; way point– foto in bianco e nero dei luoghi di passaggio- ovvero riferimenti visivi chiari “per una libertà di movimento ed esperienza totale dei sensi”.
Nessuna mappa ma “coordinate visuali con cui confrontare la realtà circostante, confermando o correggendo la posizione, mentre frecce rosse di direzione indicano la via in modo evidente e inequivocabile”.
VENEZIA La Via degli Ambasciatori è la prima di una serie di audio guide a tema che vanno sotto il nome di feelvenice.
Vivere le emozioni di una città unica, scoprendone le storie più intima, le vicende più curiose, le persone più stravaganti, i luoghi inconsueti.
Venezia, La Via degli Ambasciatori tocca i luoghi della Venezia classica: del Canal Grande, di Piazza San Marco e del mercato di Rialto. Ma lungo il percorso si nascondono tracce di vicende che solo pochi conoscono e che han reso grande e unica la storia della Serenissima. Si tratta di leggende, di storie di complotti e atroci condanne, opera di un destino beffardo con i singoli, ma generoso con la città.
Ma anche di storie fatte di sapori esotici e fragranze bizzarre, di esperienze vissute da chi, viaggiando, ha acquisito conoscenza e scaltrezza, e di racconti intimi, sussurrati, custoditi in luoghi impensati eppure sotto gli occhi di tutti.
VENEZIA La Via degli Ambasciatori per il momento esce solo su piattaforma iOS, è già acquistabile sull’Apple Store Italia per soli 5.99 euro e a breve sarà disponibile anche in versione inglese.