- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La Clodiense entra nella Udinese Accademy

La Clodiense entra a far parte del mondo dell’Udinese stringendo un rapporto di collaborazione con la Udinese Accademy, società di scouting del sodalizio bianconero.
Il rapporto tra i due club è stata ufficializzato durante la presentazione della nuova stagione del settore giovanile della società granata che si è tenuta lunedì ed ha visto la partecipazione di almeno un centinaio di persone.
“La collaborazione con Udinese Accademy – hanno spiegato Paolo Poggi e Davide Drascek in rappresentanza della società friulana – si snoda principalmente su due punti: la crescita dei tecnici della società affiliata e la crescita complessiva dei ragazzi che saranno monitorati dagli scouting dell’Udinese.
Ci saranno inoltre dei corsi di aggiornamento per i tecnici, dei raduni ed infine dei camp estivi che andranno a suggellare la conclusione dell’annata agonistica nella speranza che la collaborazione possa continuare anche l’anno successivo. La Clodiense è stata la prima società del Veneto che abbiamo contattato perchè crediamo nelle potenzialità di questo territorio e perchè conosciamo il buon lavoro svolto nel settore giovanile”.
Entusiasti i vertici societari. “E’ una grande opportunità – hanno detto il presidente Ivano Bielo ed il dg Mauro Gallo – per la crescita della nostra società. E’ un progetto che ci auspichiamo possa farci fare un ulteriore salto di qualità”.
Presente anche l’assessore allo sport Narciso Girotto che ha applaudito alla nuova importante iniziativa, auspicandosi di poter vedere un pubblico tanto numeroso anche allo stadio. E’ stato poi presentata dal responsabile generale Lino Mainer l’attività del settore giovanile per la stagione 2013-14 che vedrà in campo nove squadre (e 17 tecnici), oltre ai piccoli amici, che saranno sotto la supervisione dei tecnici Renato Tiozzo e Massimo Ranzato che terranno contatti periodici con l’allenatore della prima squadra Andrea Pagan. Infine Gianluca Mattiazzi, oltre ad essere l’allenatore in seconda della prima squadra, andrà a sostituire Stefano Bernardi (passato allo Scardovari) in qualità di tecnico della juniores.