- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La 76esima edizione della Sagra del Pesce di Chioggia è pronta al via

Dal 12 al 21 luglio la città si prepara ad accogliere migliaia di visitatori pronti ad assaporare i piatti e le ricette della tradizione culinaria locale negli stand e nei ristoranti del centro storico.
Quest’anno la Sagra del Pesce di Chioggia riceverà un importante riconoscimento nazionale. Il 17 Luglio in sala consiliare una delegazione romana del Forum Nazionale dei Giovani, nato nel 2004 e membro del Forum Europeo della Gioventù che premierà la manifestazione con il bollino di “Meraviglia italiana”, perché fortemente rappresentativa della tradizione culturale e gastronomica del Paese.
Ogni sera in Corso del Popolo le danze si apriranno alle ore 19.30 nei ristoranti e negli stand allestiti dalle associazioni locali. Non mancheranno momenti di intrattenimento e di cultura. Ogni sera dalle 21.30 nei due palchi allestiti in Campo Duomo e in Piazza Vigo ci sarà musica, spettacolo, teatro e cabaret.
La Torre di Sant’Andrea, che conserva l’orologio da torre più antico del mondo, accoglierà la mostra “I Dondi dell’orologio”, con la riproduzione di materiali e documenti d’archivio sull’attività della famiglia Dondi. Dal 19 al 21 Luglio davanti a Palazzo Morari ci sarà una mostra mercato sull’oro bianco di Cervia.