- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Fermo pesca al via il 22 luglio, indennizzi garantiti ai pescatori

42 giorni per il fermo pesca. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Nunzia De Girolamo ha firmato ieri il decreto che istituisce il fermo biologico, per i compartimenti marittimi da Trieste a Rimini. L’obiettivo del fermo è quello di garantire il futuro della pesca. Conservare gli stock ittici e l’ecosistema marino.
«Bisogna avere uno sguardo lungimirante – ha detto il Ministro – e rendersi conto dell’importanza che il mare avrà anche per le generazioni che verranno». Il fermo partirà il 22 luglio e si protrarrò fino al primo settembre.
Il Ministero ricorda che, con provvedimenti ad hoc, saranno determinati i criteri e le modalità di erogazione degli aiuti alle imprese che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria.