- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Ultimatum di Actv, Guarnieri (Sel): «Giunta Casson debole e Actv forza la mano»

Unificare il servizio urbano con quello extraurbano. Sarebbe questa, secondo il consigliere di Sel Fortunato Guarnieri, la ricetta per trovare la soluzione alle gravi problematiche che sta riscontrando Actv a Chioggia. Com’è noto, l’azienda di trasporto veneziana, che gestisce l’urbano di Chioggia, ha lanciato un vero e proprio ultimatum al Comune, con un tempo preciso in cui trovare una soluzione, pena la rescissione del contratto di servizio. Secondo Guarnieri la giunta Casson si sta dimostrando debole e, per questo, Actv sta trovando terreno fertile per forzare la mano.
Insomma, la società di trasporto, capito che il settore di Chioggia produce un disavanzo insostenibile, preferisce abbandonare l’urbano. Ma si tratta di un servizio pubblico locale, effettuato in regime di monopolio e di preminente utilità sociale. Ciò significa che il servizio non può essere eliminato, e nemmeno rimodulato con tagli indiscriminati. Ecco che, come suggerito dall’opposizione, si potrebbe percorrere la strada dell’integrazione urbano-extraurbano, previo accordo tra Comune e Provincia, quest’ultima referente per i servizi intercomunali.