- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Ospitati in Municipio i bambini bielorussi della Fondazione “Aiutiamoli a vivere”

Come ogni anno le famiglie e i bambini bielorussi della Fondazione “Aiutiamoli a vivere” hanno incontrato il sindaco Giuseppe Casson e l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Tiozzo. A pochi giorni dalla conclusione della loro vacanza di risanamento, iniziata il 6 giugno e che terminerà il 4 luglio, sei bambine bielorusse accompagnate dalle loro famiglie chioggiotte “affidatarie” sono state ospitate questa mattina in sala consiliare per ricevere in dono uno zainetto contenente indumenti di prima necessità, materiale scolastico e prodotti per l’igiene personale. Le bambine, di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, provenienti da aree colpite dalla nube radioattiva di Chernobyl, in particolare dalle zone di Bobruisk e Lielcitz, hanno avuto la possibilità durante il soggiorno, che ha alternato mare a montagna, di ricevere cure pediatriche, oculistiche ed odontoiatriche, grazie alla collaborazione volontaria del dott. Gianpaolo Parolini.
“Siamo lieti che anche quest’anno l’iniziativa di accoglienza si sia potuta effettuare – dichiara l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Tiozzo – Ringrazio le famiglie chioggiotte che ogni anno aprono le loro case a questi bambini e speriamo che questo gesto, che dimostra la generosità di Chioggia, possa continuare negli anni a venire ”.
La Fondazione “Aiutiamoli a vivere”, presieduta da Eddi Naccari, da diversi anni è attiva nel territorio. Per ricevere informazioni è possibile scrivere a chioggia@aiutiamoliavivere.it.
Valeria
28 giugno 2013 at 18:01
hanno ricevuto cure pediatriche, oculistiche ed odontoiatriche grazie all ospedale di piove di sacco che in questo articolo nemmeno si menziona!!!!!
Admin
29 giugno 2013 at 10:35
Salve Valeria, questo articolo è stato pubblicato sulla base di un comunicato stampa inviatoci dal Comune, c’è il nome del Dott. Parolini e non c’erano informazioni in più. Complimenti per il vostro lavoro.
Antonella
29 giugno 2013 at 20:46
l’articolo si riferisce ai bambini accolti dal Comitato di Chioggia no da altri Comitati