- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Movida e prevenzione con il progetto What’s Up

Domenica 16 giugno in occasione del 7.2 all’InDiga, è partito il lavoro on the road di What’s Up, l’unità mobile di prevenzione contro l’abuso di alcol e sostanze. Quattro unità mobili (Fuori Posto di Belluno, Tutor di Bussolengo, Blu Runner di Vicenza e What’s Up di Chioggia) hanno intercettato i giovani del mondo della notte, offrendo la possibilità di fare alcoltest in maniera anonima e gratuita, e la prova del monossido di carbonio con il picometro per il fumo di sigaretta, per un divertimento sano e responsabile. Nel corso della nottata sono stati impegnati circa 15 operatori a turno e sono stati distribuiti circa un centinaio di alcoltest.
What’s Up è un progetto avviato lo scorso anno da Titoli Minori grazie al sostegno del Comune di Chioggia e della Fondazione della Comunità Clodiense; quest’anno il progetto si amplia grazie alla collaborazione di Safe Night, il coordinamento veneto di prevenzione selettiva tramite unità mobili.
“E’ un progetto valido sul quale puntiamo attraverso una modalità efficace di dialogo con i ragazzi – spiega l’assessore ai Servizi Sociali, Massimiliano Tiozzo – L’amministrazione vuole essere attenta alla promozione del territorio attraverso la movida, ma non vuole trascurare il mondo giovanile”.