- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Juventus Club Bragosso dedicato a Gaetano Scirea

Con una cerimonia che si è tenuta presso la sala consigliare del minicipio di Chioggia, lo Juventus Club “El Bragosso” ha dedicato la propria sede alla figura di Gaetano Scirea, grande capitano bianconero, perito tragicamente in un incidente stradale 24 anni fa. Hanno onorato la serata con la loro presenza Mariella Scirea, vedova di Gaetano e Luciano Favero, ex difensore della Juve degli anni ‘Ottanta. I molti tifosi juventini presenti in sala hanno così potuto ascoltare i molti aneddoti raccontati da Mariella Scirea sulla vita del marito, un campione sul campo e nella vita, mai oltre le righe, tanto che spesso si portava persino i tifosi a casa per pranzo. “Molte volte – ha narrato Mariella Scirea – Gaetano mi telefonava chiedendomi che cosa c’era per pranzo. E, siccome, ormai lo conoscevo, io gli rispondevo: in quanti siete?…”
Gaetano Scirea è stato un protagonista straordinario del calcio italiano. Passato dall’Atalanta (ha pure giocato un trofeo “Sanson” a Chioggia con le giovanili nerazzurre) alla Juventus, con la maglia bianconera ha vinto tutte le competizioni calcistiche ufficiali per club, ovvero 7 scudetti, 2 Coppe Italia, 1 Coppa Campioni, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Uefa, 1 Supercoppa Europea ed 1 Coppa Intercontinentale, collezionando qualcosa come 552 presenze senza mai subire un’espulsione. Da ricordare poi la grande vittoria al campionato del mondo in Spagna con la nazionale azzurra nel 1982, che consacrò Scirea i vertici del calcio mondiale. Fu vittime di un destino crudele nel settembre del 1989 quando, mentre si trovava in Polonia per seguire per conto della Juventus il Gornik Zabrze, ebbe un tremendo incidente stradale che gli costò la vita.
Toccante anche il ricordo di Luciano Favero, suo compagno di squadra, visibilmente emozionato, mentre anche Manuel Schiavuta, figlio del fondatore del club bianconero chioggiotto Sergio Schiavuta, ha voluto portare la propria testimonianza delle visite della sua famiglia a casa Scirea. Presente anche Fiammetta Bruno del centro coordinamento Juventus Club.
Nella foto da sx: Ivano Boscolo Bielo (presidente club), Mariella Scirea, Rossano Boscolo Gioachina (presidente club), Fiammetta Bruno, Luciano Favero
magazzinaggio
23 giugno 2013 at 00:51
Articolo molto interessante… questi di sicuro non sono i soliti consigli triti e ritriti… grazie per lo spunto.