- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Iva sulla Tia, Veritas continuerà ad addebitarla in bolletta

Iva sulla Tia, Veritas ricorrerà alla Corte di giustizia dell’Unione Europea. L’annosa e controversa vicenda dell’imposta applicata sulla tassa dei rifiuti si trascinerà presumibilmente ancora per molto. L’azienda, dal canto suo, ribadisce che l’Iva è stata incassata per conto dello Stato. Per questo motivo Veritas continuerà a chiedere all’Agenzie delle Entrate il rimborso delle somme da versare ai cittadini in virtù delle sentenze.
Veritas annuncia che sarà sua cura, qualora vi fossero precise disposizioni o indicazioni da parte dello Stato, predisporre tutti gli atti e le procedure che le autorità preposte indicheranno, per favorire il rimborso dell’Iva.
L’azienda precisa che ha continuato ad applicare l’Iva sulla Tia, anche dopo le sentenze della Corte Costituzionale e della Cassazione, in virtù di un parere dell’Agenzia delle Entrate, Direzione centrale normativa – Settore imposte indirette, espressamente richiesto da Veritas.