- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Il consorzio di tutela del radicchio non trova ospitalità all’ortomercato

Il mercato ortofrutticolo di Brondolo “nega” l’ospitalità al consorzio di tutela del radicchio. Sembra che, a causa di attriti tra le gestioni dei due enti, si sia instaurato un clima poco proficuo, al punto da indurre l’ortomercato a negare la possibilità di avere una sede operativa.
«Abbiamo la necessità di una sede operativa – spiega Giuseppe Boscolo Palo del consorzio alla Nuova Venezia – abbiamo bussato alle porte dell’ortomercato, ma lì per noi non ci sono spazi». Palo spiega che l’unica ospitalità fornita è stata a Rosolina. Assurdo uscire da Chioggia, quasi uno smacco imputabile a motivi assai futili.
Il consorzio ha approntato un calendario di iniziative volte alla promozione del territorio, finanziate con 100.000 euro stanziati dal Ministero dell’agricoltura.