- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Gallinelle di mare (luserne) al gratin verde

Oggi una ricetta molto facile, si può dire che si prepara da sola! Cuciniamo del buon pesce al forno. A me piace molto farlo aggiungendo del pan grattato così si forma una crosticina croccante e saporita.
Per fare questo gratin bastano veramente pochi ingredienti e lo si può usare con qualsiasi varietà di pesce.
Ingredienti per 4 persone
- 4 gallinelle di mare
- 60/70 pan grattato
- prezzemolo fresco
- sale
- olio di oliva
Come fare
Sciacquiamo sotto l’acqua corrente il pesce, poi con uno Scottex lo asciughiamo e lo mettiamo in una teglia con carta forno.
Saliamo il pesce.
Prepariamo in un piatto la panatura per il gratin con: pan grattato, prezzemolo e un pizzico di sale.
Distribuiamo bene la panatura sul pesce e bagnamo sopra con un po’ d’olio d’oliva.
Inforniamo a 250° per circa 30/40 min. dipende dal vostro forno. Possiamo accompagnare con una bella insalata mista! Buon appetito!
Altre ricette su www.realcooking.it!
Sandro Cavallarin
18 giugno 2013 at 13:37
Affronto ai pescatori chioggiotti. Le gallinelle sono i cosiddetti “musiduri”. Le luserne, più pregiate, ci somigliano ma sono tutt’altra cosa. In italiano “mazzole”.
Admin
18 giugno 2013 at 13:48
Vediamo che dice Realcooking 🙂 grazie Sandro!