- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
VIDEO SERVIZIO: «Il ponte sul Brenta si farà», il sindaco conferma l’importanza dell’opera

«Questo progetto lo abbiamo ereditato ma ne difendiamo in toto l’importanza». E’ lapidario il sindaco Giuseppe Casson sul tema scottante del cuneo antisalino. Durante una conferenza tra gli enti sottoscrittori dell’accordo di programma e le darsene interessate al progetto, il sindaco ha difeso l’opera facendo capire che non si farà marcia indietro. Ha assicurato un interessamento nei confronti delle darsene, promettendo soluzione che permettano di mitigare i disagi per i naviganti, ma ciò non sembra soddisfare gli imprenditori della nautica. «Abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione il progetto – spiega il sindaco- ma ne difendiamo l’importanza per il contrasto alla risalita del cuneo salino che minaccia le produzioni agricole per la possibilità di collegare l’area sud al centro, facendo diventare città quella che oggi è frazione». Non si fa attendere la replica dei diretti interessati. «Non chiediamo indennizzi – replica rammaricato Marino Masiero – ma di poter lavorare a Chioggia, se non ci permetteranno di farlo, prenderemo gli indennizzi e andremo a lavorare altrove».