- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Si vende meno pesce pregiato: calo di 4,8 milioni di euro al mercato ittico

Mercato ittico, aumenta il prodotto conferito, ma si contrae il fatturato. Nel 2012 è diminuita l’offerta di specie ittiche pregiate, come astici, scampi, mazzancolle, pesci spada, tonni e dentici. Sarebbe questa la causa della flessione del fatturato riferita allo scorso anno. Il valore commercializzato è stato di 36.718.627 contro 41.554.228,72 euro del 2011. In riferimento al prodotto trattato, si nota un aumento del 2,32% del volume, dovuto a un aumento del prodotto locale del 6,77%.
Il prodotto nazionale-estero, invece, ha subito un decremento di 11 punti percentuali. Sia il prodotto locale che quello nazionale-estero, in termini di valore, ha registrato un decremento, per complessivi 4.835.601 euro. In altri termini l’aumento del 6,77% del prodotto locale trattato non è servito a mantenere il valore ai livelli del 2011. Ciò a causa del crollo del conferimento dei prodotti pregiati.