- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Recuperato tronco vagante di 15 metri, poteva affondare un’imbarcazione

La Capitaneria di Porto ha recuperato, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, un tronco di ben 15 metri. Ciò che rimaneva in un grosso albero è stato notato all’imboccatura del porto di Chioggia. Per le imbarcazioni un ostacolo simile può rappresentare un serio pericolo, e può provocare perfino l’affondamento dei natanti con una struttura fragile, come quelli costruiti in legno o vetroresina.
Il recupero è stato effettuato dal mezzo navale Giulia Marina, in servizio di vigilanza del cantiere Mose. Il grosso tronco è stato portato allo scalo portuale dei Saloni. E’ stato poi tagliato con l’intervento dei Vigili del Fuoco di Chioggia, che hanno provveduto a consegnare il tutto a Veritas, competente per lo smaltimento.
Con questo fatto si è ravvisata la necessità di istituire un apposito servizio per far fronte adeguatamente al corretto smaltimento di elementi simili.