- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Insalata russa vegana

Vegana? E cosa significa? Volendo molto semplificare, vegano è il termine con cui si identifica una dieta totalmente priva di alimenti di origine animale: niente carne, pesce, uova, latte e derivati.
Dopo questa brevissima premessa, ecco la ricetta di una buonissima insalata russa vegana. Per creare questa ricetta infatti sono stati usati solo alimenti di origine vegetale.
Ingredienti
- Maionese Vegana ( senza uova) 200 gr
- 150 gr di patate
- 200 gr di carote
- 200 gr di zucchine
- 150 gr di piselli
Procedimento
Tagliare tutte le verdure a dadini delle dimensioni di 1 pisello. È molto importante che le verdure vengano tagliate della stessa dimensione per riuscire a cucinare tutto uniformemente.
Prendere 2 pentole. Riempirle d’acqua e salarle: in una pentola cucinare le patate e nell’altra i piselli, le carote e le zucchine.
Al termine della cottura, che potrà andare dai 7 ai 10 minuti (tutto dipende dalla quantità d’acqua, dalla qualità delle vostre pentole etc), le verdure dovranno risultare croccanti. Se riusciste a cucinare a vapore sarebbe l’ideale. In questo modo gli alimenti, non essendo a contatto diretto con l’acqua, si annacqueranno ancora meno. Una volta cotte, scolarle e lasciarle raffreddare. Aggiustare di sale e unire il tutto in un contenitore capiente.
Per fare la maionese veg seguite la mia ricetta sul blog Pomodoro & Basilico. Aggiungere ora la maionese veg e amalgamare bene. Se vi piace potete aggiungere, a freddo, anche sei sottaceti o dei pomodori sott’olio. Il tutto naturalmente tagliato a dadini.
Riporre per almeno un paio d’ore in frigo in modo che i sapori si sposino per bene.
Se dovete presentare in modo carino la vostra insalata russa, magari in una cena con amici, potete prendere uno stampino, ricoprirlo con della pellicola trasparente e poi riempirlo di insalata russa. Lasciate per almeno 3 ore in frigo. Una volta solidificata per bene, capovolgete lo stampino togliendo delicatamente la pellicola trasparente. Farete un figurone. L’insalata russa è già buonissima di suo ma così risulterà pure bella!