- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Entro il 2013 via la “Carretta” da Chioggia

“Rimuovere il relitto di nave che deturpa la Laguna sud di Chioggia”, questa l’interrogazione a risposta immediata presentata alcuni giorni fa dal consigliere regionale Lucio Tiozzo al consiglio regionale.
Da qualche mese online si è creato un movimento spontaneo per sollevare il problema e cercare una soluzione che in tanti anni non è mai arrivata. A promuovere la questione Marino Masiero di Slow Lagoon che, attraverso il social network Facebook, ha saputo coinvolgere tante persone che hanno sposato la causa.
Oltre ad essere un vero problema, una bruttura che deturpa la nostra laguna, la nave abbandonata rappresenta -secondo Masiero- l’emblema dell’abbandono e del degrado che la nostra città sta affrontando in questi anni: via la “Carretta” equivale anche a dire addio ad un certo modo di vivere ed intendere la città. Serve impegno ed un nuovo approccio ai problemi per uscire da questo atteggiamento diffuso.
A farsi portavoce di questa volontà in consiglio regionale è stato un consigliere di minoranza che è riuscito però a strappare un impegno importante: entro fine 2013 il relitto verrà rimosso.
Nella risposta deliberata dal consiglio regionale si dice che è il Magistrato alle Acque di Venezia l’ufficio preposto e che, interpellato sulla questione, vista la tipologia di intervento ha dato “entro fine 2013 ” la data di risoluzione del problema.