- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Disoccupazione record: «Favorire gli investimenti per creare lavoro»

Avviato il tavolo delle sinergie tra i protagonisti del mondo produttivo e sindacale del territorio. Tutto per adottare una visione condivisa che focalizzi gli obiettivi di sviluppo, risorse disponibili e potenzialità del territorio su cui investire. I numeri dimostrano la drammaticità della situazione: 15mila posti di lavoro pesri in tre anni in Provincia. Uno giovane su tre è disoccupato. Ma quali sono le soluzioni per uscire da questo impasse? Mentre il governo discute della staffetta generazionale, sui contratti a termine e, più in generale, su come dare risposte concrete ai giovani, in Provincia ci si rimbocca le manche.
«Occorre che ognuno faccia la sua parte – ha detto la presidente della Provincia Francesca Zaccariotto – pubblica amministrazione compresa». Ma si fa vedere Il tallone d’Achille della pa, che spesso opera in maniera arretrata. «Bisogna favorire chi vuole investire nel nostro territorio – ha spiegato Il presidente di Confindustria Venezia Brugnaro – e non ostacolarlo con una burocrazia farraginosa ed inaccettabile. Noi crediamo nella Città Metropolitana».
Notizie positive, intantto, arrivano dal comparto turistico: si registra un’esplosione di arrivi dal Medio ed Estremo Oriente, oltre ad un grande ritorno di turisti americani.