- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Città metropolitana, Zaccariotto: «Va chiarito cosa cambierà per il cittadino, una data non basta»

La presidente della Provincia di Venezia risponde alle dichiarazioni del premier Enrico Letta sull’abolizione delle province. Com’è noto, quella di Venezia dovrebbe trasformarsi in città metropolitana. Il premier ha fissato una data, che dovrebbe sancire la fine della Provincia. Ma la presidente chiede chiarezza.
«Una data non basta – spiega la Zaccariotto – sapevamo già che la scadenza del 31 dicembre avrebbe segnato per la Provincia di Venezia la sua “fine” e il passaggio alla città metropolitana, ma non ci basta. Manca tutto il resto, non c’è il cosa e nemmeno il come sarà costituito il nuovo ente a livello istituzionale e amministrativo, soprattutto non è chiaro che cosa cambierà per il cittadino, in termini di miglioramento dei servizi, e di tagli ai costi dell’amministrazione. Insomma, non si può affrontare il rinnovamento e la riorganizzazione della pubblica amministrazione partendo dalla coda, fissando solo la data che sancisce la fine della Provincia».
La presidente, comunque, si dichiara favorevole a un riordino complessivo della pubblica amministrazione, che la renda più snella, più moderna, davvero più vicina agli interessi e ai bisogni dei cittadini.
Giuliana Boscolo Chio
1 maggio 2013 at 14:39
peccato … noi siamo stati annessi alla città metropolitana senza alcun dibattito… più di 1000 firme dei cittadini non sono state nemmeno considerate … cioè annessi a non si sa ancora cosa? ottimo! Grazie alle forze politiche che hanno votato a favore in quel consiglio comunale