- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Tranciata una mano alla madonnina delle “Tegnue”

Qualche giorno fa Piero Mescalchin, presidente dell’associazione “Tegnue di Chioggia”, aveva lanciato un grido d’allarme sullo stato di salute di questa straordinaria zona di tutela biologica al largo di Chioggia. Pesca abusiva ed abbandono di rifiuti alcuni dei problemi segnalati.
Oggi un altro esempio dello scarso rispetto verso questo bene prezioso del nostro mare: la madonnina di Medugorje, posta dal Gruppo Subacqueo Montagnana in occasione dei 25 anni del Gruppo nella omonima Tegnua, è stata danneggiata. Una mano è stata staccata di netto da ignoti. Un gesto ignobile. Non si rispetta questa ricchezza preziosa della nostra laguna e neppure un segno sacro come la statua della Madonna. La notizia è stata data con disappunto dallo stesso Mescalchin sulla sua pagina Facebook.
Questo il video della posa della Madonna di Medugorje sul fondo del mare avvenuta il 15 luglio 2007