- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
San Paolo-Clodiense all’Appiani

La partita di domenica (inizio ore 15) tra il San Paolo Padova e la Clodiense, valevole pr la quindicesima giornata di ritorno del girone C di Serie D, si giocherà allo stadio “Silvio Appiani” di Padova anzichè al “Plebiscito”, a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco del campo di casa dei gialloblù di mister Fonti.
Lo stadio “Appiani” è stato, per moltissimi anni (prima del trasferimento all’Euganeo), la casa del Padova calcio, vera fortezza inespugnabile ai tempi di Nereo Rocco. Anche per il calcio chioggiotto lo stadio “Appiani” rappresenta una fetta importante della storia granata e riporta all’indelebile ricordo della finale di Coppa Veneto vinta dal Chioggia Sottomarina il 23 febbraio 1997 contro il Bassano (2-1 con reti di Luca Boscolo e Davide Bellemo) davanti a 4500 tifosi chioggiotti in delirio.
Per la sfida di domenica mister Mario Vittadello non potrà contare su Stefano Bellemo, appiedato per una giornata dal giudice sportivo, ma ritroverà il rientrante capitan Alberto Ballarin dopo il turno di squalifica. All’andata la Clodiense si impose per 1-0 grazie ad una rete di Santiago Ponce. La sfida di domenica sarà diretta dal signor Ivan Robilotta di Sala Consilina che sarà coadiuvato dagli assistenti Alessio Carotenuto di Monfalcone e Federico Pologrillo di Pordenone.
Per quanto riguarda le altre gare in programma da sottolineare i derby tra la Virtus Vecomp e la Sambonifacese e Pordenone-Sacilese. La capolista Delta Porto Tolle ospiterà il Cerea.