- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Previsioni errate, un “meteoterapeuta” chioggiotto per promuovere l’immagine di Jesolo

Un chioggiotto potrebbe diventare il “mago” delle previsioni meteo jesolane. Lui si chiama Giovanni Boscolo Panzin ed è invocato da una delle località venete più note e apprezzate, da sempre in competizione con Sottomarina. Dopo il caso delle “previsioni errate” che, secondo molti imprenditori turistici, sarebbero a dir poco deleterie, si è pensato all’ipotesi del “meteoterapeuta”. Un commerciante lancia l’idea di chiamare il chioggiotto che si occupa di fare previsioni in modo insolito, rappresentando una scienza riconosciuta negli Usa. Lui, come riporta la Nuova Venezia di oggi, non è una novità, ma una vecchia conoscenza. Sul finire degli anni ’90 fu reclutato come “portatore di bel tempo”: affermava infatti di essere in grado di controllare le piogge secondo necessità e di garantire il bel tempo in occasione di fine settimana e ponti.
«Chiamiamo Boscolo da Chioggia – dice Giorgio Pomiato, commerciante del negozio Next di Jesolo alla Nuova Venezia – il mago del tempo ha dimostrato di essere in grado di dare risultati con la sua scienza che indubbiamente fa discutere tutti. Sarebbe ancora il rilancio di un’immagine promozionale per la nostra località. Accordiamoci per farlo tornare in pianta stabile a Jesolo dietro un giusto compenso che potremmo trovare tra i privati».