- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Ordine avvocati e provincia assieme per la consulenza legale alle donne vittime di violenza

L’Ordine degli Avvocati e la Provincia di Venezia assieme per combattere la violenza sulle donne. Si è tenuto ieri l’incontro sulle “Attività di consulenza legale gratuita alle donne vittime di violenza: sinergie e collaborazioni” e rivolto a operatrici e operatori dei servizi sociali dei Comuni e delle Ulss, e agli organismi di parità. Un’iniziativa che intende promuovere il confronto e l’incontro con le competenze e le esperienze del territorio, e intende sviluppare sinergie e collaborazioni con le professionalità che quotidianamente affrontano i problemi della violenza di genere e del disagio sociale.
L’obiettivo è inoltre valorizzare le attività dello sportello antiviolenza già realizzate dalla Provincia, grazie al protocollo d’intesa siglato con il consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, e al supporto dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) provinciale, con l’attivazione di quattro punti di consulenza legale gratuita a Mestre, San Donà di Piave e Chioggia nelle sedi Urp provinciali, e a Mirano presso i servizi sociali del Comune. L’intesa è integrata da un ulteriore sportello, gestito in questo caso dai servizi sociali del Comune di Portogruaro.
«L’esperienza – scrive l’assessore provinciale alle Pari opportunità Giacomo Grandolfo nella lettera d’invito ai Comuni, alle Ulss e agli organismi di parità – ci sta fornendo nuovi stimoli per articolare e migliorare questa offerta, nonché nel diffonderla a beneficio dell’intero territorio provinciale».