- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
«Museo troppo costoso, 520 mila euro di spese a fronte di 11.000 di entrate»

I costi del museo civico fanno inferocire le opposizioni. La questione non è affatto nuova, ma rientra nel novero dei servizi pubblici che, per definizione, non consentono di trarre un vantaggio economico al gestore. Anzi, producono consistenti deficit, rendendo così poco appetibile a qualsiasi imprenditore di buon senso la gestione del servizio. Domani in Consiglio Comunale ci sarà l’approvazione del rendiconto di gestione dello scorso anno, che comprenderà i conti del museo civico “San Francesco Fuori le Mura”.
La gestione del polo museale costa, come riporta la Nuova Venezia di oggi, ben 520.000 euro all’anno, a fronte di ricavi da titoli di ingresso per 11.000 euro. Una sproporzione che, in tempi di crisi, suggerirebbe una drastica rivisitazione al servizio. E’ su questo tema che si scatenano le opposizioni, che chiedono un’inversione di rotta, cercando di razionalizzare anche le spese inerenti alla cultura, come quella del museo civico.