- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Istat: un veneto su 10 è immigrato

Negli ultimi decenni i guadagni in termini di popolazione in Italia si devono quasi esclusivamente all’aumento della speranza di vita e, a partire dal 2000, soprattutto al contributo dei flussi migratori dall’estero. Lo evidenzia l’ultimo numero di «Statistiche flash», la pubblicazione curata dalla Direzione Sistema Statistico della Regione, incentrato sui dati relativi al 15° Censimento realizzato da Istat.
In Veneto in 10 anni la componente straniera aumenta di 304.254 unità, arrivando a costituire il 9,4% della popolazione.
La quota di stranieri sulla popolazione complessiva rimane più alta a Treviso, Verona e Vicenza (oltre il 10%), ma è Padova a registrare l’incremento più elevato (dal 2,6% al 9,1% della popolazione, ben 6,5 punti percentuali in più).
La crisi economica globale che dal 2009 attraversa anche il Veneto sta tuttavia producendo un sostanziale rallentamento di tale dinamica: nel biennio 2009-2010 gli stranieri aumentano in media del 5,4% all’anno, a fronte di incrementi superiori al 10% negli anni precedenti.