- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
In arrivo un nuovo autovelox sulla strada dei Vivai

Completati i lavori di installazione del nuovo autovelox lungo la superstrada dei Vivai, nel tratto del Comune di Sant’Angelo. Il dispositivo, posizionato in direzione Padova – Piove di Sacco, non è ancora stato attivato. Questione di giorni, ha fatto sapere il sindaco Romano Boischio.
Una volta superati i controlli di routine le telecamere saranno pronte a fotografare, e multare, tutti gli automobilisti beccati a superare i 70 chilometri orari lungo quel tratto di strada.
Un altro autovelox è attivo lungo lo stesso tratto dall’altra parte della carreggiata. Discutibile il posizionamento di entrambi i dispositivi, posti dopo una discesa e visibili all’ultimo istante. Chi si avvede in ritardo della presenza del controllo elettronico frena bruscamente e per chi arriva aumentano le probabilità di tamponamento.
Evelin
15 aprile 2013 at 08:37
…che dire? Forse le 6.000 multe che in soli tre mesi (e cito i dati dell’articolo del mattino di Padova di venerdì scorso) l’autovelox già installato ha sfornato, non sono sufficienti… Un altro nel senso opposto della carreggiata mi sembra solo un accanimento… vorrei capire se la logica è quella di dissuadere la gente dal correre, o quella di far cassa…
Bruno Pereira
12 ottobre 2013 at 22:33
Il sindaco dici che serve ad aumentare la sicurezza, ce ne sono di sistemi molto più efficienti per evitare gli incidenti come l’ indicazione luminosa di tratto pericoloso, quella non l’ha messa, magari perché non fa cassa. Io l’ho appena presa a 77.25 km/h, e per giunta alla multa ci sono 24.40 € di spese amministrative… Ero stato li come turista, come turista avevo speso, come turista non ci torno più.