- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
«I soldi per la cultura non sono soldi buttati» Casson bacchetta le opposizioni sul museo

Attacchi politici alla gestione del museo, arriva la risposta del primo cittadino. Ieri le opposizioni si erano scatenate, puntando il dito contro i costi “spropositati” del museo civico di Chioggia. La gestione del polo museale nel 2012 è infatti costata ben 520.000 euro, a fronte di ricavi per 11.000 euro. Le opposizioni hanno chiesto un’inversione di rotta, cercando di razionalizzare anche le spese inerenti alla cultura, come quella del museo civico.
«Chi fa queste critiche – replica Giuseppe Casson al Gazzettino – appartiene agli stessi partiti che, in questi giorni, si indignano nel leggere che l’Italia è l’ultima nazione in Europa per spese in materia culturale, con un misero 1,1% del Pil. I soldi spesi per la cultura non sono soldi buttati, ma sono veri e propri investimenti».
Manuel Boscolo
24 aprile 2013 at 14:12
Investimenti se almeno venisse pubblicizzato o almeno connesso ad altre iniziative.