- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Croce Blu Veneto cerca aiuto e volontari

Croce Blu Veneto è una associazione onlus di volontari che operano nell’ambito della formazione e del soccorso sanitario.
L’associazione fornisce assistenze sanitarie ad eventi sportivi, culturali e musicali con trasporti sanitari privati a breve e lunga percorrenza.
La sede operativa è nella “Casa delle Associazioni” di Bovolenta (PD). Il direttivo è giovanissimo:
- Presidente, Nicolò Leotta, 26 anni
- Vice-Presidente, Rudy Ferro, 21 anni
- Consigliere, Luca Ballarin, 20 anni
- Consigliere, Alessandra Cappeller, 58 anni
- Direttore Sanitario Prof. Dottor Francesco Leotta, 58 anni
Croce Blu Veneto dispone di un mezzo nuovo comprato con i fondi messi a disposizione dalla Famiglia Leotta/Cappeller. Il mezzo di nuova generazione, Cat. A, è dotato di materiale pediatrico ed adulto e risponde ad ogni criterio per far fronte ad ogni tipo di emergenza-urgenza: assistenze, supporto al 118 SUEM, etc
Grazie sempre alla Famiglia Leotta/Cappeller il materiale sanitario presente sul mezzo permette di gestire due emergenze contemporaneamente: materiale depositato sul mezzo e materiale depositato sugli zaini a bordo.
L’associazione raggrupa 50 volontari operativi addestrati ad ogni emergenza con corsi BLSD-IRC/CREU e aggiornati in sede con serate di ripasso e formative per essere sempre all’avanguardia. La onlus opera da Venezia a Padova fino a Chioggia dando formazione base per la popolazione. Importante anche la collaborazione con Soccorritori Senza Frontiere (Rosa’ di Bassano) e rapporto in via di crescita con In Bloom (Padova), soccorso in mare e soccorso cinofilo.
Croce Blu Veneto cerca volontari. Se hai già compiuto 18 anni contattali per un colloquio conoscitivo. Si ricerca gente giovane, un cambio generazionale, ma formato, attendo, istruito e preparato per ogni evento.
L’associazione ha bisogno d un grande aiuto per poter continuare la propria opera a servizio dei malati. Le spese da sostenere sono moltissime, come le divise invernali e divise estive, la manutenzione del mezzo ed il rispristino del materiale sanitario, la cura ed il controllo degli apparecchi sanitari, migliorie della sede (comodato d’uso del Comune di Bovolenta) e la formazione del personale.
Ogni mese inoltre c’è la rata del mezzo che si riesce a coprire solo con soldi personali dei membri, dati i costi del carburante e dato l’obiettivo di non ridurre i progetti di formazione e di attenzione al prossimo.
L’associazione chiede che l’ente sia conosciuto maggiormente e che qualche privato faccia qualche donazione per aiutarli a crescere, formarsi, superare la crisi senza aumentare i costi di trasporto od assistenza.
Questi i dati per aiutare Croce Blu Veneto:
P.IVA: 04078570274
IBAN: IT 19 E 02008 02006 000101987273
UNICREDI VENEZIA, Presidente-ProTempore Nicolò Leotta, Croce Blu Veneto onlus
Info
348/9822569 (numero servizi H24)
Per eventuali informazioni scrivere a crocebluveneto@yahoo.it o sulla pagina fb Croce Blu Veneto