- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Corso per volontari a sostegno della genitorialità

Si può dare un grande aiuto anche attraverso piccoli gesti di quotidianità. Il Consultorio Familiare propone un corso a sostegno alla genitorialità rivolto a educatori, genitori, volontari dei diversi ambiti che intendono impegnarsi in modo volontaristico a sostegno dei genitori che si trovano a gestire complessi carichi di cura.
Il Corso si propone di fornire conoscenze e strumenti per approcciarsi in modo competente al compito, anche attraverso il supporto e la collaborazione di una rete di soggetti (pubblici e privati) coinvolti nel sostegno alla famiglia.
Programma
La famiglia come risorsa, la relazione come ricchezza.
Mercoledì 24 aprile 17,00-19,00- a cura della dott.ssa Cristina Pesce- psicologa psicoterapeuta funzionale.
La famiglia come sistema in continuo cambiamento: sviluppo delle autonomie e delle relazioni.
Martedì 30 aprile 17,00-19,00- a cura della dott.ssa Cristina Pesce- psicologa psicoterapeuta funzionale.
Proporsi e prepararsi ad aiutare: la funzione e la motivazione del volontario all’interno del progetto condiviso.
Giovedì 9 maggio 17,00-19,00- a cure della dott.ssa Giuditta Boscolo- psicologa psicoterapeuta.
L’infanzia con bisogni speciali di cura
Lunedì 13 maggio 17,00-19,00- a cure della dott.ssa elisabetta ramaglioni neuropsichiatra servizio per l’età evolutiva.
L’adolescenza con bisogni speciali di cura
Martedì 21 maggio 17,00-19,00– dott.ssa Elisabetta Ramaglioni-neuropsichiatra servizio per l’età evolutiva.
Il lavoro di rete a sostegno della genitorialità
Mercoledì 29 maggio 17,00-19,00- dott.ssa Luana Marchesan e dott.ssa Arianna Tiozzo,assistenti sociali area minori comune di Chioggia- dott.ssa Lorella Ciampalini, psicologa psicoterapeuta direttore u.o.c. Mieef.
Analisi di una caso esemplificativo. lavoro di gruppo
Martedì 4 giugno 17,00-19,00- dott.ssa Elisabetta Falcetti, psicologa psicoterapeuta
Analisi di una caso esemplificativo. lavoro di gruppo. compilazione questionario di apprendimento e questionario guida
Mercoledì 12 giugno 17,00-19,00- dott.ssa Silvia Girardi, educatrice
Info
Dott.ssa Lorella Ciampalini