- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Chiusura della Comet, le operaie protestano al mercato

Le ex lavoratrici della Comet scendono in piazza: domani saranno presenti al mercato del giovedì. Coinvolgeranno la cittadinanza sulla loro delicatissima situazione. Loro sono 25 ex dipendenti ora in cassa integrazione. La corsetteria Comet da qualche mese è stata chiusa, così chi ci lavorava si è trovato improvvisamente a casa. La caduta è stata attutita solo dagli ammortizzatori sociali che, però, scadranno tra pochi mesi.
A settembre termineranno i sussidi statali e i lavoratori si ritroveranno senza alcun reddito. I capannoni, che prima ospitavano i laboratori della corsetteria, saranno destinati alle aziende Mc Donald’s e Brico, che a breve apriranno. I sindacati hanno già fatto un appello affinché i lavoratori vengano assorbiti dalle imprese che subentreranno alla Comet. Le lavoratrici spiegano di non essere state ancora contattate al fine di valutare un loro reinserimento nelle aziende subentranti.
«Sappiamo che l’amministrazione comunale non ha particolari margini di movimento sul tema – spiegano i sindacati alla stampa – ma abbiamo trovato disponibilità nel sindaco almeno a fare un tentativo e quindi ci attendiamo risposte».