- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
25 aprile, ecco il programma delle celebrazioni a Chioggia

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con le celebrazioni dell’Anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista. Di seguito il programma per il 25 aprile che, quest’anno, cadrà di giovedì.
ore 11.00 Sala Consiliare: presentazione del libretto “Chioggia fra le due guerre” che ricorda gli eventi bellici delle guerre mondiali vissuti nel territorio di Chioggia. A cura dell’ANPI di Chioggia e della CGIL SPI Sindacato Pensionati Italiani.
ore 17.15 Piazzetta Vigo: raduno delle Autorità Civili e Militari, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, e corteo lungo il Corso del Popolo. – Alzabandiera al pennone di Piazzetta XX Settembre.- Commemorazione dei valori della Resistenza. – Deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
ore 18.00 Basilica di San Giacomo: celebrazione della S. Messa in suffragio dei Caduti;
ore 19.00 Cavanella d’Adige: omaggio floreale al Monumento ai Caduti ed al Cippo delle famiglie Baldin e Mantovan. Per il trasferimento sarà disponibile un mezzo pubblico alle ore 18.45 in Corso del Popolo di fronte alla Cassa di Risparmio di Venezia.