- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Vie cittadine impraticabili, la rabbia dei diversamente abili

Diversamente abili in difficoltà a percorrere le strade cittadine. Dopo il clamore suscitato dalla situazione generale delle vie cittadine, riportata dalla stampa locale, anche i diversamente abili puntano il dito contro la scarsa manutenzione stradale. Sotto accusa, questa volta, finisce via del Boschetto. Come riporta la Nuova Venezia di oggi, chi è in carrozzina non riesce a percorrere in sicurezza la strada di ghiaia, perché è piena di buche e sconnessioni. Tutto peggiora quando piove.
«Frequento da anni la Uildm e il centro di fisioterapia di via del Boschetto – spiega Valentina Boscolo alla stampa – per spostarmi devo utilizzare una carrozzina. La strada di accesso è sconnessa e piena di buche, e quando piove percorrerla diventa un’impresa impossibile». Oltre la UILDM lì hanno sede anche protezione civile, anfass e la comunità alloggio “Dopo di noi”. I diversamente abili spiegano che, nonostante siano state fatte molte segnalazioni a chi di dovere, dalle istituzioni non è giunta alcuna azione concreta per porre rimedio alla situazione. L’assessore ai lavori pubblici, però, ha assicurato che entro due mesi tutto sarà risolto.