- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Truffa online, carpita l’identità a un chioggiotto

Anche a Chioggia una vittima della truffa online messa in piedi dal sedicente avvocato chioggiotto A.P. Il sistema era ormai collaudato, e aveva fruttato al truffatore almeno 100mila euro. Fino alla scoperta del raggiro da parte della polizia postale. A.P. selezionava, attraverso gli annunci su Internet, persone che venivano convinte (in cambio di un compenso e di una promessa di assunzione) ad aprire una posizione “Ebay” per vendere i prodotti che lui diceva di commercializzare. Così i malcapitati pagavano senza esitazione ad A.P., ma non ricevevano alcunché. Ogni singola truffa fruttava sui 100-200 euro.
Anche un giovane di Chioggia ha raccontato la sua storia in cui è stato vittima del raggiro. Lo sventurato si è visto titolare di una ditta, la “Tecnofase”, iscritta alla Camera di commercio di Milano, usata dal truffatore come finta fornitrice di elettrodomestici, da lui trattati. Si tratta di un furto d’identità in piena regola, che ha permesso la creazione di un’azienda fantasma, indispensabile per il buon andamento della truffa.