- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Torta Tenerella

Oggi ho deciso di preparare una torta che racchiude all’interno una sorpresa dal cuore caldo. Ideale da realizzare per il proprio innamorato o anche per una dolce conquista!
Ingredienti
- 200 gr. di cioccolato fondente
- 100 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero (io ne metto 70-80 gr)
- 60 gr. di farina
- 4 tuorli
- 4 albumi
Preparazione
Anzitutto montiamo gli albumi con lo zucchero e teniamoli da parte. Poi, sciogliamo il cioccolato (fatto a pezzettoni) e il burro, quando saranno ben densi, aiutandoci con una frusta, uniamo uno alla volta i tuorli e la farina setacciata. Mescoliamo molto bene fino ad ottenere un composto cremoso e denso. Ora amalgamiamo al composto appena preparato gli albumi montati a neve (facciamo attenzione ad aggiungerli un pò per volta) e mescoliamo delicatamente con una spatola ma sempre dal basso verso l’alto. Versiamo l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata (da 24 o 26 cm. di diametro a cerchio apribile). Forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
Attenzione: la torta all’interno non deve risultare troppo cotta proprio per dare un senso al nome “tenerella”, quindi facciamo attenzione quando cucina ed eventualmente procediamo con la classica prova dello stuzzicadente.