- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Provincia, ridotte le consulenze e le spese superflue

Provincia, approvato il bilancio di previsione. Si prevede un taglio a spese non indispensabili e a quelle palesemente superflue. «Il bilancio 2013 – commenta l’assessore al bilancio Pierangelo Del Zotto – rispetta tutti i parametri imposti dalla legge, nonostante il taglio dei trasferimenti di 21 milioni di euro è in pareggio finanziario complessivo, mantiene gli investimenti in opere di viabilità e scuole e riduce dell’81% gli incarichi di consulenza, dell’83% le spese per relazioni pubbliche e rappresentanza, del 44% le spese per l’acquisto e manutenzione di autovetture, e non prevede alcuna spesa per le sponsorizzazioni. Ricordo che siamo stati citati a livello nazionale come esempio di virtuosità e corretta gestione delle risorse pubbliche».
Tra gli stanziamenti più importanti nel 2012: 8,8 milioni per la viabilità, 5,8 milioni per l’edilizia scolastica, che nel 2013 diventeranno rispettivamente 11,4 per la viabilità e 4,7 per edilizia scolastica, con interventi finalizzati soprattutto alla sicurezza. «Affermo con forza – ha detto la presidente – che la Provincia di Venezia può essere presa come esempio di buona gestione. Siamo una delle pochissime che riesce ancora a fare investimenti, nonostante i tagli al bilancio, la crisi generale e l’incertezza che riguarda il futuro dell’ente».