- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Masiero di Gruppo Turismo propone nuove idee per rilanciare la nautica locale

Se la nautica in questi ultimi anni è in sofferenza ci vogliono nuove idee per rilanciarla, almeno a livello locale. A proporre ed alimentare la discussione sul tema è Marino Masiero del Gruppo turismo Chioggia: “ci vuole uno strumento urbanistico che permetta alla città di accogliere super yacht e barche di piccole dimensioni con ormeggi a ore”. Un modo nuovo, sottolinea Masiero, per coniugare il commercio, la cultura e l’arte con il diporto.
Questo potrebbe rilanciare il mondo della nautica locale ma anche dare un valore ulteriore all’offerta turistica della nostra città.
Masiero chiede anche: “la discussione di un disegno di legge per introdurre il conseguimento della patente nautica, nei distretti marittimi, in quarta e quinta superiore e la rapida creazione di un testo unico sul comparto, per snellire e uniformare tutte le procedure burocratiche relative a concessioni demaniali, applicazione di tasse di scopo, attività di ingresso ed espatrio nelle marine private, applicazione dell’Iva alla pari delle attività ricettive all’11% e la separazione della nautica dal dicastero dei trasporti per incorporarla in quello del turismo».