- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Le Forme dei Sogni. Quando il legno diventa un “affare di famiglia”

La storia inizia poco più di 3 anni fa, quando il signor Giovanni, su suggerimento della moglie Marialena e della figlia Lara, decide di realizzare alcuni cuori di legno da regalare per Natale a vari parenti e amici.
Inutile dirlo, è un tripudio di “oh che meraviglia!”. Da lì ai primi mercatini in giro il passo è breve: i classici cuori proposti in varie dimensioni hanno un tale successo che la famigliola si inventa nuove forme ed arrichisce il banchetto con angeli di varie misure, cornici doppie, sottopentole a forma di cuore dove l’impugnatura è un chiodo vecchio; e poi ancora, tra le creazioni più recenti, il portaombrelli e secchi!
Tutte le creazioni sono realizzate a mano da Giovanni e sono eseguite su legno di recupero da restauri, a cui viene fatto un trattamento antitarlo con prodotti specifici usati anticamente da artigiani mobilieri e restauratori.
Le fasi principali per la creazione sono le seguenti:
- la lavorazione è inizialmente eseguita con seghetto alternativo e piccola levigatura;
- la finitura è esclusivamente fatta a mano con tela abrasiva a grana fine;
- la verniciatura è fatta con dell’impregnante che funge da protettivo del legno;
- l’ultima rifinitura è fatta con cera d’api.
Dopo la cera d’api, si mettono all’opera Lara e la mamma MariaLena con le ultime finiture: i vari gancetti, i nastrini, lo spago. Il risultato? Oggetti unici e speciali!
Per info, Le Forme dei Sogni è su facebook!