- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La Provincia di Venezia antesignana sui controlli alla spesa

«In provincia un sistema di controlli già dal 2010». Si dimostra virtuosa, la nostra Provincia, in tema di controlli sulla spesa pubblica. La legge sulla spending review, e per aspetti diversi la recente legge sull’anticorruzione, in vigore dal 28 novembre 2012, hanno tentato di fornire gli strumenti per controllare il ciclo della spesa, evitare l’uso distorto di denaro pubblico e arginare il fenomeno della corruzione, riportando al centro dell’attenzione la legalità e gli equilibri complessivi di bilancio. E’ anche stato rafforzato il controllo esterno della Corte sulla gestione, sul funzionamento dei controlli e sugli equilibri di bilancio. Nella nostra Provincia questo tema era già stato affrontato autonomamente, ancora prima delle decisioni statali.
«Già dal 2010 – ha spiegato la presidente della Provincia Francesca Zaccariotto – quest’amministrazione ha progettato e attivato un sistema efficace di controlli interni, sulla base del precedente quadro normativo. Abbiamo progettato un sistema integrato e moderno che riguarda tutte le aree strategiche dell’ente. Questa scelta è stata fatta per nostra volontà di farlo, e non perché si doveva fare. E sulla mia esperienza ormai decennale di amministratore pubblico posso affermare che amministrare per obiettivi e con un sistema articolato di controlli e verifica dei risultati raggiunti è soprattutto una questione culturale e di competenze, ed è garanzia della qualità politica di chi è al governo dell’ente locale».