- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
«Il Gral va abolito». Il sindaco di Venezia a favore della chiusura dell’ente

Il destino del Gral sembra ormai segnato. L’ente, nato nel luglio del 2005 per volontà della Provincia di Venezia con l’intento di rendere sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico l’attività di produzione di vongole, sembra ormai prossimo alla chiusura. il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, si è espresso favorevole alla proposta lanciata dai pescatori di Pellestrina e Burano, che si erano schierati per l’abolizione dell’ente. I pescatori sono allo stremo, non c’è più prodotto e i costi sono insostenibili.
La categoria chiede una semplificazione delle attività, non raggiunta con il Gral. Quest’ultimo, infatti, secondo i pescatori ha aumentato i costi, senza garantire i controlli e lo sviluppo dell’attività di pesca. Si apre la prospettiva di affidare la gestione delle aree di pesca direttamente al Magistrato alle Acque, abolendo così il Gral.