- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Futuro del Gral, scontro tra Provincia e Comune di Venezia

Critiche al Gral, scontro tra provincia e comune di Venezia. Lunedì il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni si era espresso a favore dell’abolizione dell’ente, appoggiando i pescatori di Pellestrina e Burano. «A quale titolo si esprime sul Gral il sindaco Orsoni? Mi chiedo, dov’era il Comune di Venezia quando si trattava di fare squadra per partecipare all’operazione di salvataggio e rilancio della pesca?» Si esprime così la presidente della provincia di Venezia Francesca Zaccariotto sul tema, che rivendica il lavoro svolto dalla provincia per “salvare” il Gral.
«Il Comune di Venezia non c’entra più nulla con il Gral – prosegue la presidente – da quando ha deciso di uscire dalla compartecipazione societaria. Chi ha risanato il Gral è stata la Provincia di Venezia. E nel 2012 il bilancio della società Gral ha finalmente chiuso in utile. Prima di esprimere giudizi, occorre vedere come trovare ulteriori soluzioni percorribili per rispondere in modo costruttivo alle esigenze dei rappresentanti del settore, riconoscendo il lavoro finora svolto dall’ente provinciale, in vista del nuovo piano della pesca».