- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Contributo di 2 milioni a sostegno dei pescatori di vongole e molluschi

Contributo straordinario per i pescatori. in Regione, in questi giorni, si sta discutendo il bilancio di previsione. Un emendamento, a firma di Pietrangelo Pettenò, ha destinato un contributo straordinario di 2 milioni di euro in favore dei pescatori di vongole e molluschi del Basso Polesine e di Chiogga (sottraendoli alle politiche attive per il lavoro). L’approvazione ha rimesso in discussione il faticoso equilibrio finanziario sul quale si stava costruendo il maxiemendamento. L’approvazione pro pescatori, votato anche da alcuni consiglieri leghisti e del Pdl e salutato con un boato di esultanza dai banchi dell’opposizione, ha indotto l’assessore al Bilancio Roberto Ciambetti a chiedere una sospensione per verificare le coperture finanziarie e la tenuta della maggioranza.
Nel frattempo continua il dibattito sulla lavorazione dei molluschi vivi, dopo che sono stati scoperti pescatori che operavano in aree interdette, perché contaminate da cadmio. Le categorie invocano maggiori controlli da parte delle istituzioni per capire da dove provenga il cadmio che avvelena le produzioni all’altezza del delta del Po. «la Regione – ha detto l’assessore alla pesca Franco Manzato – viene danneggiata, e con essa tutti gli operatori onesti, da episodi di illegalità come quelli compiuti dai 10 pescatori doverosamente denunciati dalle forze dell’ordine. Stiamo cercando di valorizzare il nostro pescato, il nostro prodotto tipico, con la pretesa di garantirne la qualità».