- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Cessione quote Sst a Veritas: «Vendita illegittima»

Vendita illegittima, bufera in Comune sulla cessione di un terzo di Sst a Veritas. L’ex segretario generale, Maurizio Lucca, ha inviato una lettera al sindaco, alla Corte dei conti e alla Procura della Repubblica, definendo illegittima la delibera che ha disposto la vendita del’ex municipalizzata. Due gli aspetti contestati: per trovare un acquirente serviva un avviso di selezione pubblica e per l’approvazione una delibera di consiglio. Si è trattato di un atto di giunta che ha permesso di non sforare il Patto di Stabilità. Il parere di conformità tecnica è stato espresso dal vice segretario generale Mario Veronese, vista l’assenza di Lucca. E proprio con Veronese Lucca è andato in rotta di collisione, fino alle sue dimissioni, formalizzate qualche giorno fa.
«Avevamo già espresso dubbi su questa delibera – ha detto il capogruppo di Sel, Fortunato Guarnieri alla Nuova Venezia – ma che ora lo stesso segretario generale sollevi problemi di legittimità è oltremodo grave. Se dovessero emergere dei profili di irregolarità le conseguenze sarebbero pesanti perché, senza quel milione 700.000 euro il Comune avrebbe sforato il Patto di stabilità senza contare le responsabilità di chi avrebbe compiuto questa forzatura». Il sindaco difende l’operato dell’amministrazione sostenendo che la delibera è regolare. «Non abbiamo venduto l’intera proprietà – ha detto Casson – cosa che avrebbe richiesto un passaggio in Consiglio, ma solo una parte. Siamo a disposizione degli enti giudiziari per qualsiasi controllo».