- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Balena a Chioggia. Video intervista agli ideatori della campagna pubblicitaria

Tutto inizia il 19 Marzo 2013, quando su facebook inizia a girare il video amatoriale di un pescatore chioggiotto, nel quale si vede un gigantesco spruzzo nelle acque poco lontano dalle coste di Sottomarina. Subito la notizia del probabile avvistamento della balena inizia a girare sul social destando non poco interesse, tanto che, in breve,viene pubblicata su vari canali d’informazione come Chioggia TV e “La Nuova”.
Dopo alcuni giorni, il 26 Marzo 2013 esce un secondo video, questa volta girato da alcuni ragazzi chioggiotti intenti a riprendere i kitesurfer del luogo presso la diga di Sottomarina. Questa volta il video mostra una grossa gobba e una gigantesca coda che appaiono a pelo d’acqua. Subito il video impazza su facebook; in poche ore le condivisioni arrivano a qualche centinaia. In sole 32 ore dalla pubblicazione, si contano 1636 condivisioni in continuo aumento.
In soli 8 giorni, la notizia dell’avvistamento della balena viene pubblicata su alcuni giornali, con locandina all’esterno delle edicole, su moltissimi siti d’informazione e costruisce una rete virtuale di migliaia di persone che parlano dell’argomento.
Il 28 marzo il mistero viene svelato: nessuna balena nel mare di Chioggia. Si tratta invece di una campagna pubblicitaria, un vero e proprio piano di viral marketing studiato dall’ agenzia di comunicazione The Pinch (il pizzicotto) con lo scopo di divulgare il nome di un nuovo locale a Sottomarina, il Moby Dick.
Guarda l’intervista agli ideatori della campagna pubblicitaria.