- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Veritas, raccolta differenziata in crescita nel clodiense

La raccolta differenziata, nel 2012, ha raggiunto il 60,27% con un incremento di quasi un punto rispetto al 2011. «Il dato – spiega Veritas – è aumentato soprattutto nell’ultimo semestre, che ha avuto un andamento in crescita costante, a parte un leggero calo a novembre, probabilmente dovuto alle numerose alte maree che in quel mese hanno impedito ai cittadini il regolare conferimento dei rifiuti differenziati. La percentuale è infatti passata dal 58,37% di luglio al 58,46% di agosto, seguiti dal 59,87% di settembre, 61,13% di ottobre, 60,28% di novembre e 63,89% di dicembre, che è stato il mese con la percentuale più alta di raccolta differenziata».
A vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti ci sono gli ispettori ambientali che, nel caso di irregolarità, possono multare i cittadini e le attività commerciali poco rispettosi dell’ambiente. La sanzione prevista per ogni irregolarità è di 167 euro. Durante l’anno, nel territorio del Comune di Chioggia, gli ispettori hanno elevato 718 contravvenzioni, pari a circa 2 multe al giorno.
Manuel Boscolo
9 febbraio 2013 at 10:27
Eeeee bolletta sempre in aumento!